Jump to content

About This Club

Benvenuti nel gruppo di discussione su WHMCS in lingua Italiana. Che siate Italiani o semplicemente lo parliate, in Italia o all'estero, fatevi sentire con dubbi e domande sulla piattaforma leader nell'automazione dei pagamenti, gestione dei clienti e supporto al funzionamento di aziende di hosting e web agency. Partecipa aiutando gli altri utenti e fai crescere la tua communuty!
  1. What's new in this club
  2. Il Ballot SC-081v3 è una proposta dello CA/Browser Forum che riduce la durata massima dei certificati SSL/TLS, passando da un periodo di validità fino a 3 anni a un massimo di 12 mesi. Gradualmente verranno introdotti periodi di validità più brevi. Questo cambiamento impatta direttamente la gestione dei certificati e la sicurezza dei siti web. Perché il cambiamento? Migliore protezione da compromissioni Aggiornamenti crittografici più veloci Allineamento agli standard del settore Prima vs Dopo SC-081v3: Validità certificato: da fino a 3 anni → 12 mesi Sicurezza: buona → maggiore Rinnovi: meno frequenti → annuali obbligatori Gestione: semplice → automatizzata consigliata Roadmap rapida: 1️⃣ Q4 2025: emissione certificati 12 mesi 2️⃣ Q1 2026: aggiornamento software gestione SSL 3️⃣ Q2 2026: tutti i nuovi certificati conformi WHMCS già gestisce riemissione e distribuzione automatica dei certificati SSL a fine ciclo, normalmente ogni 12 mesi, supportando certificati fino a 3 anni. Grazie alla collaborazione con Digicert, il team introdurrà le modifiche necessarie per rispettare i periodi di validità più brevi ben prima che diventino obbligatori. 💡 MarketConnect continua a offrire totale automatismo e facilità di gestione, aggiornandosi proattivamente agli standard industriali e garantendo ai clienti sicurezza e tranquillità senza interruzioni.
  3. @EnricoloDi niente! Occhi puntati su quando verra' rilasciato WHMCS 9.0 😀
  4. Ciao a tutti, WHMCS sta lavorando a una nuova Hosted Edition, pensata per semplificare la vita a chi usa la piattaforma. I vantaggi principali: Gestione senza pensieri: aggiornamenti e manutenzione curati direttamente dal team WHMCS. Sicurezza avanzata: crittografia SSL e best practice di settore. Uptime elevato: l’infrastruttura remota garantisce continuità anche in caso di problemi locali. Scalabilità: la piattaforma cresce insieme al tuo business. Se sei interessato, puoi lasciare i tuoi contatti direttamente nella pagina ufficiale 👉 https://www.whmcs.com/hosted
  5. Ciao a tutti! 👋 Abbiamo una bella novità per chi stava pensando di diventare reseller WHMCS: non serve più essere nostri clienti da almeno tre mesi per fare richiesta! 🎉 Questo significa che puoi iniziare subito a: ✅ Rivendere WHMCS ai tuoi clienti ✅ Offrire soluzioni hosting + automazione in un unico pacchetto ✅ Guadagnare su ogni licenza venduta, senza costi iniziali nascosti Come iscriversi è semplicissimo: 1️⃣ Vai su https://www.whmcs.com/resellers 2️⃣Acquista le prime 5 licenze cliccando su Become a Reseller 3️⃣ Firma l’Accordo Reseller WHMCS. Ti verrà inviato dopo il completamento del Passo 2. 4️⃣ Configura il provisioning delle licenze tramite il modulo, l’API oppure scegli di ordinare le licenze attraverso il nostro Portale Reseller online. Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza da reseller, scrivi qui sotto 👇 – questo thread è aperto a tutti! 💬 La community può aiutarti con idee, consigli e best practice. Non lasciarti sfuggire questa opportunità per far crescere il tuo business! 🚀
  6. Una buona notizia e' che il nostro team di sviluppatori sta attivamente lavorando per aggiungere la gestione di fatture elettroniche in una delle prossime release di WHMCS. In attesa di avere piu' dettagli nei prossimi mesi, non si hanno ancora tempistiche o specifiche. Certo e' che si potranno emettere fatture elettroniche in diversi formati, incluso Fattura PA. Per rimanere aggiornati potete sottoscrivere alla feature request corrispondente: https://requests.whmcs.com/idea/add-electronic-invoicing
  7. Buonasera a tutti, Questo club conta soltanto 23 membri, e il numero è rimasto invariato da anni. Tra gli attuali iscritti, alcuni hanno certamente abbandonato il community, mentre altri potrebbero essere account non autentici. Mi chiedo quanti siano davvero ancora attivi e disponibili a confrontarsi su soluzioni o opportunità legate all’utilizzo di WHMCS nel proprio business ed in italia soprattutto. In particolare, volevo sapere se @WHMCS Federico è ancora presente e disponibile per fornire qualche feedback utile. Un saluto a tutti.
  8. @Remitur Hai ragione nel dire che le informazioni al link riportato non tengono in considerazione alcuni elementi relativi alla GDPR emersi dopo la release della versione 8. Vero e' che nel frattempo, grazie proprio al feedback degli utenti, il meccanismo di autenticazione e' stato almeno in parte migliorato con l'introduzione di: - cancellazione manuale ed automatica - rimozione dello storico inviti Rif.: https://blog.whmcs.com/133664/feature-spotlight-user-deletion-in-whmcs-81 Il concetto di fondo e' che, siccome WHMCS viene usato da una varieta' estesa di aziende ognuna con le sue peculiarita', risulta difficile fornire una soluzione che vada bene per tutti i casi. Nella fattispecie, non e' il software WHMCS a dover essere GDPR compliant ma piuttosto la singola installazione, nel contesto della realta' aziendale del caso. > in Italia, ove è richiesto esplicitamente che il consenso ai cookie venga raccolto prima dell'invio dei cookie stessi Immagino ti rifersica al caso in cui WHMCS e' l'unico script installato sul top level del dominio, dove l'utente atterra direttamente sulla homepage servita da WHMCS. Questa richiesta si dovrebbe applicare solo ai cookie di profilazione o tracciamento. Una cookie bar non e' nativa probabilmente proprio per il concetto espresso prima di dover gestire tutti i casi in un unica soluzione. Cio' non toglie che se questa e' una funzione che interessa molti, puo' essere candidata come feature request ed essere aggiunta in una delle prossime versioni: https://requests.whmcs.com/
  9. @WHMCS Federico Ah si, dimenticavo: sbaglio, o ancor oggi WHMCS non ha alcuna possibilità nativa di cookie bar? Uno se la deve improvvisare, come spiegato ad esempio qui: https://domainregister.international/index.php/knowledgebase/325/How-to-add-a-cookie-bar-to-WHMCS.html (soluzione che peraltro va bene in determinate nazioni europee ma non, ad esempio, in Italia, ove è richiesto esplicitamente che il consenso ai cookie venga raccolto prima dell'invio dei cookie stessi... e, sinceramente, non saprei neanche se e come sia possibile farlo con WHMCS). Quindi: come fai a defenire GDPR compliant un sistema che non prevede neppure la cookie bar?
  10. Scusa, ma ciò era vero per la v. 7x La versione 8.x, con l'introduzione di quello strambo meccanismo di autenticazione Clients/Users, rende semplicemente impossibile la compliance GDPR.
  11. Per questo potresti semplicemente creare un contatto: https://docs.whmcs.com/Clients:Contacts_Tab
  12. Il GDPR non e' uno standard software ma una direttiva a cui le aziende devono aderire e riguarda il modo in cui vengono trattati i dati personali. WHMCS e' stato progettato in maniera da non rappresentare ostacoli nel momento in cui una azienda debba adeguarsi in merito: https://blog.whmcs.com/133437/how-whmcs-can-help-with-gdpr-compliance Ma e' sempre consigliato richiedere consulenza ad esperti di leggi e diritto.
  13. WHMCS vi ascolta! Con la nuova release 8.8 al momento allo stato di Release Candidate, sono stati introdotti On-Demand Service Renewals: https://blog.whmcs.com/133739/whmcs-88-release-candidate-now-available
  14. Ciao @Kian ed altri utenti. Ci sono per caso novità valide per ormai whmcs 8.5 e prossima 8.6 riguardo sicurezza del software sotto il punto di vista GDPR ? Grazie a chi potrà rispondere e condividere informazioni in merito.
  15. Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre una domanda forse banale, ma legata ad un problema al quale non ho trovato soluzione: è possibile permettere ad un cliente di effettuare il rinnovo di un prodotto/servizio "volontariamente" prima della scadenza, in modo simile a quanto è possibile fare per i domini? Ho alcuni clienti che gestiscono decine di domini e servizi ad essi collegati e, qualche volta, preferiscono rinnovare tutto il pacchetto legato ad un singolo dominio (dominio + servizi) anche se non scadono nella stessa data; se la data di scadenza del servizio è piuttosto lontana, la fattura proforma non è ancora stata generata (nel nostro caso la fattura è emessa 14 giorni prima della scadenza) e non riesco a trovare un modo per permettere al cliente di forzare il rinnovo del servizio, cosa che invece si può fare per i domini. In pratica avrei bisogno di aggiungere un anno alla data di scadenza (e ovviamente fatturare l'importo relativo) ad un servizio non ancora prossimo alla scadenza. Si tratta di una funzionalità non disponibile o l'accesso è possibile tramite qualche sistema non esposto al cliente? Grazie a tutti. Davide
  16. ciao probabilmente prima lo scrivono a mano, e poi impostando il country (che è successivo nell'ordine) per aggirare la cosa puoi considerare: <script type="text/javascript"> $("#country").val("IT").change(); </script> così appena viene caricata la pagina il campo country viene subito forzato al valore giusto prima che utente possa fare altre cose... ovviamente IT popolalo con geoip in base all'ip dell'utente
  17. Espongo qui un problema che probabilmente sarebbe più opportuno segnalare nella sezione developer, ma visto che impatta solo sui contatti di WHMCS con indirizzo italiano, preferisco cominciare da qui... Il problema è questo: quando un utente registra un nuovo dominio, può creare nel suo account un nuovo "contact" che verrà usato come Registrante del dominio; questo contact verrà memorizzato nella tabella tblcontacts quando il nuovo contact ha come "country" l'Italia, interviene (immagino) una qualche diavoleria javascript che trasforma il campo "state" (da usarsi per la provincia) da un campo testo ad un dropdown, nel quale l'utente può selezionare solo la sigla della provincia quindi, per i contatti italiani il campo "state" può (e dovrebbe) contenere solo la sigla della provincia (es. PD), e non il nome della provincia per esteso ("Padova"). Eppure, ogni tanto mi capita che qualche utente in qualche maniera riesce a creare un qualche contatto impostando per "State" un testo libero (quindi, non necessariamente "Padova", ma anche "PADOVA", "PaDoVa", oppure, per non farsi mancar nulla ed in pieno rispetto della legge di Murphy sulla stupidità(*), "Italy" oppure "Veneto"... E ovviamente dopo la relativa registrazione va in errore, e ci tocca intervenire a mano per correggere l'errore. Quello che non riesco a capire è come ci possano riuscire: io ho provato in tutte le maniere ad aggirare quel modulo, senza però riuscirsi... Inoltre, il problema lo ho riscontrato su installaziondi di WHMCS anche completamente diverse, quindi non sembra essere legato ad un particolare tema o a qualche customizzazione... Avete riscontrato anche voi questo problema? Avete forse capito come l'utente possa riuscire a farlo? (*) "E' impossibile fare qualcosa a prova di stupido perchè gli stupidi sono troppo ingegnosi"
  18. Ciao Kian, grazie per la tua risposta, non riesco a trovare il link ma mi sembra che whmcs aveva annunciato delle features in grado di cancellare clienti che avessero anche utenti interconnessi tra più clienti stessi. Quindi mi confermi che al momento la versione 8.1 non è gpdr compliance effettivamente? Al momento io sono ancora con la 7.x e non con molti clienti ~300 Tralasciando poi il discorso dei nuovi costi mesi che avrà whmcs, come si possa fare per chi non ha modo d'ninvestire adeguatamente in proprie soluzioni non saprei. Ho visto che il tuo sito su cui hai molti moduli utilli hai gli stessi con compatibilità per la versione 8 ed hai anche un modulo per il multibrand, come stiamo messi a gdpr pertanto 😕 ? Legati ovviamente a whmcs e loro bug, problemi...giusto ? Per caso hai sviluppato qualcosa per Bles** ( : P ) , come ad esempio il modulo per fatturazione elettronica italiana ? Grazie.
  19. Nella v7 dopo tante peripezie e ritardi WHMCS era stato messo in regola rispetto alla GDPR. Nella v8 queste caratteristiche sono state del tutto disattese. Il nuovo sistema di autenticazione è stato progettato senza tenere minimamente in considerazione l'esistenza della GDPR che è ancora storia attuale. Lo staff di WHMCS è al corrente della situazione ma non sta facendo niente. In tutta franchezza non so nemmeno cosa potrebbero fare visto che tutto il nuovo sistema di autenticazione poggia su basi incompatibili con la normativa GDPR. Dovevano pensarci prima ma ormai il treno è partito. Diventa difficile sistemare senza stravolgere nuovamente le cose. In sintesi passa alla v8 e spera che nessuno ti faccia mai causa. D'altronde questa non è la prima volta che WHMCS si disinteressa di problematiche legali. In fin dei conti siamo noi a rischiare.
  20. Salve, chiedo a chi possa saperne di più sull'argomento. la versione di whmcs 8.1 con il suo attuale stato e gestione dei clienti / utenti è effettivamente GDPR compliance ? Noto che ci sono possibili problemi sulle cancellazioni di utenti condivisi su più account a cui hanno accesso. Grazie per risposte in merito.
  21. Buongiorno, ho creato un campo personalizzato nel profilo cliente dedicato ad un indirizzo email alternativo (non si sa mai...), mi piacerebbe che WHMCS inviasse le sue comunicazioni, dagli avvisi di scadenza alla creazione fatture ecc., anche a questa seconda email del cliente: è possibile? esiste un qualche sistema che lo permetta? Penso che possa essere utile... grazie per l'attenzione.
  22. Parlane con @Kian : a parte il fatto che il suo modulo di fatturazione è quasi indispensabile per gestire decentemente la fatturazione con WHMCS in italia, recentemente ha anche creato dei "pacchetti" di servizi di supporto che forse possono fare al caso tuo... 😉 Se hai qualche dubbio specifico... chiedi pure qui!
  23. Iscriviti al WHMCS Product webinar! I nostri esperti in hosting automation ti mostreranno come WHMCS puo' aiutarti nell'automatizzare e migliorare la gestione del tuo business. https://webinar.whmcs.com/product-tour
  24. Ciao, Abbiamo recentemente aggiunto ai nostri servizi delle demo live. Puoi trovare il link ai Webinar qui: https://webinar.whmcs.com/product-tour
  25.  

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Guidelines and understand your posts will initially be pre-moderated